Le iscrizioni

Area del tempio d'Ercole - Il foro - Necropoli - Cattedrale
Frammento di cippo in calcare locale con iscrizione dedicatoria ad Ercole da parte di Timocles Medicus, proveniente da Segni.
Frammento di coppa antica
Cippo frammentario in travertino con iscrizione dedicatoria ad Ercole da parte di L. Cretarius, ritrovato a Segni.
Hercole posta da L. Cretarius
Peso in calcare con maniglione di bronzo e cifra incisa XX, corrispondente a 20 libre, proveniente da Segni.
Peso in calcare
Frammento di pilastrino in marmo bianco con incisione a forma di olla, proveniente dai lavori di costruzione presso C.so Vittorio a Segni.
Frammento di pilastrino
Frammento di coppa attica del tipo Piccoli Maestri, dal deposito votivo del tempio di Giunone Moneta
Iscrizione funeraria

Iscrizione che ricorda l’attività di Lorenzo e Jacopo Cosmati presso la Cattedrale di Segni nel 1185, legata al rifacimento dell'arredo liturgico.
Iscrizione dalla cattedrale medievale
< Collezioni
Museo Archeologico Comunale di Segni
Via Lauri, 1 - Segni (RM) 00037
Direttore Scientifico: Federica Colaiacomo
crosschevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram