• Facciata del Museo Archeologico Comunale di Segni
  • Interno di una sala del Museo Archeologico Comunale di Segni con esposizione di reperti storici.
  • Trapezoforo in calcare del I secolo a.C., esposto al Museo.
  • Due sculture in marmo esposte nella sala "Le statue dello Steccato".
  • Iscrizione funeraria di Marco Publicio Signino incisa su lastra di marmo bianco.
  • Plastico ricostruttivo del tempio di Giunone Moneta e cisterna romana, con pannello assonometrico esplicativo.
  • Frammento di un anello distanziatore con incisione a crudo L. FIGULUS
  • Testa funeraria maschile in marmo bianco e cippo frammentario in travertino con iscrizione dedicatoria ad Ercole.

Contatti e Orari

Via Lauri, 1 - Segni (RM) 00037

Tel. +39 069 72 600 72

fedcolaiacomo@comune.segni.rm.it
‍museo@comune.segni.rm.it
‍amicidelmuseosegni@gmail.com

Orari:

Martedì, venerdì
9.00 - 13.00
15.00 - 19.00‍

Sabato e domenica
9.00 - 13.00
15.00 - 19.00‍



Ferragosto
10.00 - 13.00
16.00 - 18.30‍


Per la visita al Parco Archeologico, nelle aree come il Ninfeo, bisogna rivolgersi alla biglietteria del Museo. Gli orari di visita sono gli stessi, ma si consiglia la prenotazione.

Per informazioni, prenotazioni e saperne di più telefonare al numero 06-97260072 oppure scrivere a museo@comune.segni.rm.it
Museo Archeologico Comunale di Segni
Via Lauri, 1 - Segni (RM) 00037
Direttore Scientifico: Federica Colaiacomo
crosschevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram